NOZE LIVE BAND al teatro Bellini di Napoli
Servizio di Daniela Morante
Napoli - Il 17 novembre si è assistito, nello spazio oro e broccato del Teatro Bellini, tra il legno dipinto e il velluto a memoria di antichi fasti , ad una felice incursione sonora che ha completamente stravolto l´usuale contesto spazio temporale: si sono esibiti in concerto i Noze live band, una formazione musicale francese dalle accattivanti sonorità. La platea in un primo tempo vuota secondo l´orario di inizio consueto, pian piano invece, si è riempita di una moltitudine giovane, bella, altra, non "teatrale", frequentatrice sicuro di altri spazi adatti all´incontro e all´ascolto musicale. Un pubblico decisamente giovane, di venti-trentenni, che di giorno si mischia abilmente nel tessuto sociale, ma che di notte si riconosce e si compatta intorno a comuni scelte, preferenze e tendenze. Dopo più di un´ora di attesa, dunque, il suono, già dalle prime note, ha desistito tutti dallo stare seduti trasformando quella scatola magica che è il teatro convenzionale, in una discoteca attraversata da luci ad impulsi, stimoli percettivi e nuove sonorità. L´atmosfera è così diventata travolgente, morbida, sensuale, adatta al moto della danza e al lasciarsi andare. Ad un ritmo di base ripetitivo dance da "trance", si sono man mano aggiunte incursioni elettroniche e virate con fiati jazz, percussioni a tratti tribali e talvolta leggerezze reggae su un tessuto vocale acido, roco, caldo, stracciato o impastato, ruggente tipico della migliore tradizione rock. Quanto di meglio o peggio abbia prodotto il nostro secolo precedente, insomma, ora, nelle sapienti mani dei Noze, diventa materia creativa per combinazioni nuove, insieme irriverenti e rispettose, libere ed efficaci . L´affrancamento, il coinvolgimento e la distanza dai generi musicali di un secolo bulimico come è stato il 900 non è da poco, e I Noze, da bravi artisti, interpretando lo spirito dei tempi, hanno saputo assimilare culture passate lasciandosi contaminare e attraversare da esse, districandosi dal dedalo infinito delle possibilità espressive e sapendo infine elaborare il nuovo. Il loro lavoro arriva a noi con la forza di un vento fresco, che ha il sapore vibrante del riscatto, che parla il linguaggio di una new generation, spesso ottusamente percepita come lontana, demotivata, apatica o assente, ma che invece a dispetto delle più catastrofiche previsioni, esiste e si dimostra viva, presente nelle sue modalità espressive. La musica così, l´altra sera, come qualsiasi autentico linguaggio artistico, si conferma ancora una volta vettore di energia per riti di vicinanza e appartenenza, manifesto di esistenza e modalità future , staffetta e testimone attivo del meglio del presente e dell´umano divenire.
(23 novembre 2011)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

|
Morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni: protagonista del ´900 dal teatro alla tv
Venezia - HEDDA GABLER di Henrik Ibsen AL TEATRO
GOLDONI DI VENEZIA | 8-12 gennaio 2014þ con Manuela Mandracchia, Luciano Roman,
Jacopo Venturiero, Simonetta Cartia,Federica Rosellini, Massimo Nicolini, Laura
Piazza
LA SERA DI
CAPODANNO VA IN SCENA AL CARIGNANO DI TORINO
“MISERIA E NOBILTÀ” DI EDUARDO
SCARPETTA CON GEPPY GLEIJESES, LELLO ARENA, MARIANELLA BARGILLI, PER LA REGIA
DI GEPPY GLEIJESES
Torino - Anche
quest´anno il Teatro Cardinal Massaia propone al suo pubblico uno speciale Gran
Galà di Capodanno.
Martedì
31 dicembre 2013 a partire dall ore 20:00
Apericena
a buffet in collaborazione con SPES
Spettacolo
CAPODANNO A TEATRO con ANTONELLO
COSTA
Come iniziare "bene" l´anno se non in compagnia del Re del Varietà? Antonello
Costa promette due ore di risate, in uno show senza eguali, con tutti i
suoi personaggi più celebri, impreziosito da momenti musicali e danzanti
insieme al suo corpo di ballo.
Brindisi
di mezzanotte con panettone e spumante in compagnia di Antonello Costa!
A
seguire ... ancora risate e intrattenimento!
Napoli - Dal 4 al 12 gennaio al San
Ferdinando | spazio La stanza blu
in scena La grande magia di Eduardo
adattamento e regia di Rosario Sparno
Martedì 31 dicembre: serata speciale al
Teatro Sannazaro di Napoli con il Cafè Chantant, spettacolo che, anche
quest’anno, sarà in scena la notte di Capodanno, preceduto dal Gran Cenone di
San Silvestro
Roma - SAN SILVESTRO E LA BEFANA ALL´ ELISEO CON
"LA VITA E´ UNA COSA MERAVIGLIOSA" E "E POI...PINOCCHIO"
Il 31 dicembre al Teatro Eliseo ci sarà la speciale replica dello spettacolo di
e con Carlo Buccirosso. LA VITA E´ UNA COSA MERAVIGLIOSA. Lo spettacolo
andrà in scena alle ore 20,00. Durante l´intervallo ci sarà il brindisi e il
panettone con tutta la compagnia degli attori che scenderà in platea con il
pubblico a brindare all´anno nuovo. Carlo Buccirosso augurerà buon anno al
pubblico dell´eliseo.
31 dicembre recita speciale ore 20.00
con brindisi assieme alla compagnia
Prezzi speciali 31 dicembre:
platea 60 € | balconata 50 €
prima galleria 33 € | seconda galleria 22 €
E per la Befana invece nuovo appuntamento sempre in compagnia di Carlo
Buccirosso e della compagnia di LA VITA E´ UNA COSA MERAVIGLIOSA.
6 gennaio recita speciale ore 17.00
con tombolata finale e tanti premi.
Prezzi speciali 6 gennaio:
platea 38 € | balconata 31 €
prima galleria 26 € | seconda galleria 21 €
Roma - Teatro dei Conciatori - dal 3 al 12 Gennaio 2014 - lo spettacolo UN AMORE DA INCUBO, scritto e diretto da FRANCESCA DRAGHETTI. Lo spettacolo avrà un doppio cast: primo week-end con Roberto Stocchi, Ughetta D´Onorascenzo, Simone Crisari; seconda settimana con Antonella Alessandro, Roberto Draghetti, Roberto Stocchi.
Saronno (Va) – Teatro Giuditta Pasta
Martedì 31 dicembre - ore 21.00
LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA
operetta in due atti di E. Kalman
regia di Alessandro Brachetti
orchestra “Cantieri d’Arte”
diretta da Stefano Giaroli
corpo di Ballo Accademia
coreografie di Costanza Chiapponi
TEATRO RAGAZZI
Lunedì 6 gennaio - ore 16.00
L’APPRENDISTA STREGONE scuola di magia
di Carlo Presotto con Carlo Presotto, Giorgia Antonelli e Matteo Balbo
dai 4 ai 10 anni
Napoli - Ramin
Baharami in concerto al Teatro Mercadante
Il Piano acustico del più grande interprete
di Bach del nostro tempo
CONCERTO PER UN ALTRO CAPODANNO
1 gennaio 2014 ore 21,00
Napoli - TEATRO BOLIVAR Sabato 28 dicembre ore 21.00 Domenica 29 dicembre ore 18.30 NANDO VARRIALE in …PER SE´ E PER I SUOI con la partecipazione del gruppo musicale degli Allerija
Roma – Teatro Olimpico Il Mistero dell´Assassino Misterioso di e con Lillo & Greg, in scena presso il nostro teatro dal 26 dicembre 2013 al 19 gennaio 2014
Verona 31 dicembre ore 22.00 / Teatro Nuovo
La pasion de Carmen
Bellini di Napoli
"Core pazzo", spettacolo di
e con Nino D´Angelo che sarà in scena al Teatro Bellini dal 25 dicembre
al 12 gennaio
dal 03/01/2014 al 04/01/2014 Teatro Paisiello
- LECCE - (LE) Stelle e Storielle / Comune di Lecce
Il Concerto di Natale del 21 dic. sarà
trasmesso integralmente in diretta da Rai Radio Tre.
In televisione Rai Uno effettuerà la
differita della sola prima parte il 24 dicembre alle ore 11.05. TEATRO ALLA SCALA
CONCERTO DI NATALE
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO ALLA SCALA
CORO DI VOCI BIANCHE DELL’ACCADEMIA
TEATRO ALLA SCALA
Direttore DANIEL HARDING
Maestro del Coro BRUNO CASONI
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
“ELIAS” OP. 70
ORATORIO PER SOLI,
CORO E ORCHESTRA
Firenze
Teatro della Pergola
28 dicembre / 5 gennaio
TI HO SPOSATO PER
ALLEGRIA
Chiara Francini, Emanuele Salce
Milano Teatro Manzoni
Il Bell’Antonio di Vitaliano Brancati con Andrea
Giordana e Giancarlo Zanetti per la regia di Giancarlo Sepe, in scena dal 9 al
26 gennaio 2014
|
|