Applausi per "ELLE EST Là #4"al "Piccolo Bellini" di Napoli Servizio di Maurizio Vitiello
Napoli - La danza convince al Piccolo Bellini. Dal 10 al 12 gennaio "ELLE EST Là #4". La produzione cie 3.14 con il sostegno di la Consultrading (Pomigliano), AltraDefinizione, gruppo di creazione artistica (Napoli), Art Garage (Pozzuoli), Micadanses (Parigi), le CND (Parigi) è riuscita a mettere in campo una piacevolissima esperienza di gesti e di luci. Un corpus d´opere, "Elle est là #4" é un´ installazione coreografica, che sperimenta e collauda lo spazio come risonanza e riverbero del gesto intimo e la danza come una luce che perdura e si trasforma in assoluti visivi, icastici e intriganti. E si pone come un evento che invita lo spettatore a viaggiare nella poetica dell´istante: tra i corpi, gli oggetti e le immagini; insomma, un felice esperimento che invoca la presenza, la ricerca del miraggio e reinventa la percezione. Sogni di luci, accesi in minimalità architettoniche e/o in chiara espansione, diventano metafore del divenire. Si tratta di un "work in progress" plastico, fondato, essenzialmente, su lame taglienti di luce, su bagliori accesi, su ripercussioni sonoro-luministiche, su riflessi concettuali, ma anche su sagome nere in ritmico movimento su fondali rosso-fuoco. Il corpo è sperimentato, bagnato da luci e baciato dalle oscurità. Tra vuoti e silenzi si dà corso a un fenomeno di trasmissione di emozioni. Due donne vagano alla periferia di un centro irraggiungibile, ma cognitivamente presente. Questo spettacolo è una teoria di "passi", che filtra la conoscenza del corpo immerso nella luce-vita. Ecco tutte le sezioni che hanno partecipato alla performance, graditissima dal pubblico: concezione Valeria Apicella; interpreti Valeria Apicella, Arianna D´Angiò; montaggio sonoro Cyril Béghin; luci Cesare Accetta; video, testi Valeria Apicella; foto di scena Sergio Ceglio; con la collaborazione di Cristina Riccati e Chiara Gallo. 12 gennaio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Seguici su
  Consiglia questo indirizzo su Google






|
Napoli Piccolo
Bellini
Dal 26 dicembre al 5 gennaio
A zonzo #02
Progetto, scrittura, partitura fisica e regia di InBalìa Compagnia Instabile
con Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi, Francesco Villano
26 >30 dicembre 2013
Mutamenti/Teatro Civico 14
QUESTIONE DI UN ATTIMO
di Emanuele Tirelli
con Antimo Navarra
regia Roberto Solofria
Teatro Troisi Napoli mercoledì 25 dicembre ore 21.00 "UN NATALE DA PRINCIPI" con Alan De Luca e Diego Sanchez
TEATRO STABILE VERONA 3 - 4 - 5 - 6 dicembre ore 21.00 / Teatro Nuovo Grease regia Saverio Marconi co-regia di Marco Iacomelli di Jim Jacobs e Warren Casey con Filippo Strocchi e Serena Carradoni 10 - 11 - 12 - 13 - 14 dicembre ore 20.45 - 15 dicembre ore 16.00 / Teatro Nuovo Prima del silenzio regia Fabio Grossi di Giuseppe Patroni Griffi con LEO GULLOTTA con EUGENIO FRANCESCHINI e le apparizioni di SERGIO MASCHERPA e ANDREA GIULIANO
Firenze, Teatro della Pergola 3/8 dicembre ´NA SPECIE DE CADAVERE LUNGHISSIMO di e con Fabrizio Gifuni Da Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico. Regia Giuseppe Bertolucci Materiali per una drammaturgia: da Pier Paolo Pasolini Scritti Corsari, Lettere Luterane, Siamo tutti in pericolo (intervista di Furio Colombo a Pier Paolo Pasolini del 1 novembre 1975), La nuova forma della meglio gioventù, Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo, Poesia in forma di rosa, Ragazzi di vita; di Giorgio Somalvico Il Pecora.
Milano, Teatro Manzoni, dal 10 al 31 dicembre Il diavolo custode scritto,
diretto e interpretata da Vincenzo Salemme
29, 30 novembre
alle ore 21 e domenica 1° dicembre alle 16 torna sul palco del
Teatro Cardinal Massaia di Torino Antonello Costa, questa volta impegnato in
una spassosa commedia che lo vede autore, regista e interprete. Gli amici
non hanno segreti è la prima commedia scritta da Antonello Costa con il
fido Gianluca Irti.
DUUM L´EVENTO dei SONICS in scena al TEATRO NUOVO di MILANO Dal 3 all´ 8 dicembre
Nuovo spettacolo
diretto da Claudio Morganti e
scritto da Rita Frongia, La vita ha un
dente d´oro, in scena al CineTeatroAgorà di Robecco sul Naviglio il 6 dicembre. Uno spettacolo di
"archeologia teatrale", che partendo da un´antica espressione bulgara
indaga il rapporto tra verità e
menzogna, vita e morte
moro-la strage di via Fani di Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce. Interventi in video del giudice Ferdinando Imposimato. Interpretato e diretto da Ulderico Pesce "Non l´hanno ucciso le Brigate Rosse, Moro e i ragazzi della scorta furono uccisi dallo Stato" dal 3 al 15 dicembre TEATRO LO SPAZIO - ROMA
Il Don Giovanni - Vivere è un abuso mai un diritto di e con Filippo Timi, in scena al Teatro Bellini di Napoli dal 29 novembre all´8 dicembre
Lucia di Lammermoor di Donizetti chiude la stagione del Massimo Bellini di Catania. Nuovo allestimento in scena dl 3 all´11 dicembre dirige Emmanuel Plasson, regia Guglielmo Ferro
Ex Ospedale della Pace Via Tribunali, 227 - Napoli dal 30 novembre al 5 gennaio Delirio d´un amore antico rievocazione storica di Ilio Stellato e Maurizio Merolla
6 dicembre ore 21 al Cardinal Massaia Torino Compagnia Quinta Tinta in PASSAGGI Long form d´improvvisazione teatrale
Un anno bellissimo-A musical gift 28 dicembre 2013 Teatro Velluti Piazza del Popolo- Corridonia (MC) Christmas Live 18 dicembre Teatro Tivoli, Bologna
BLAM! La rivoluzione parte dal tuo ufficio! Al teatro Manzoni di Milano dal 3 all´8 dicembre. Lo spettacolo inaugura la rassegna IL MOVIMENTO
Titanic the End lo speciale riallestimento realizzato da Salvatore Cantalupo, in omaggio ad Antonio Neiwiller nel ventennale della sua scomparsa. A Caserta il ricordo vivo del regista, fondatore di Teatri Uniti. 29 novembre > 1 dicembre Teatro Civico 14, Vicolo F. della Ratta, 14
Il Nuovo Teatro San Carlino di Lucia Oreto esordisce con "Pulcinella vendicato dagli incanti di Virgilio in un uovo di Sirena" nella Chiesa di San Biagio Maggiore a Napoli leggi
Elenco vincitori del Premio Landieri 2013 per il teatro d´impegno civile e sociale LEGGI
|
|