NapulitanArt Festival, un evento unico nel suo genere per la prima volta a Napoli! 16.17.18.febbraio 2012 Maschio Angioino (antisale della "Sala dei Baroni")
Napoli - Mostra di fotografia, pittura, video. Tavola Rotonda: S.O.S. Teatro... con la partecipazione di: Isa Danieli, Manlio Santanelli, Enzo Moscato, Antonio Sinagra, Carlo Cerciello, Zaira De Vincentiis, Lello Serao, Gigi Esposito, Angelo Picone. Modera: Stefano De Stefano (del Corriere del Mezzogiorno)
La tavola rotonda si terrà sabato 18 febbraio 2012 alle ore 11
INGRESSO GRATUITO
Inaugurazione dell´Evento 16 febbraio 2012 ore 15.30
Mostre permanenti di fotografia: Eliana Esposito, Donato Russo, Silvio Esposito, Luigi Montefoschi, Mario Iannaccone.
Mostre permanenti di pittura: Elio Ferrara, Bill Papaleo, Manuela Vaccaro, Sandro Ferrara.
Proiezioni permanenti video: Fabiola Catapano, Ulisse, Rita Chiliberti, Angelo Casteltrione, Giusy Iescone.
Bruno Leone: Incontro sulle guarattelle, tra presente, passato e futuro.
Vico Pazzariello: "Napoletana"
La paranza del Torchio: "Tammurriate, tarantelle e pizziche.
Due le Muse: "Viaggio attraverso la tradizione della canzone Napoletana "
Tavola Rotonda: S.O.S. Teatro... con la partecipazione di : Isa Danieli, Manlio Santanelli, Enzo Moscato, Antonio Sinagra, Carlo Cerciello, Zaira De Vincentiis, Lello Serao, Gigi Esposito, Angelo Picone.
Modera: Stefano De Stefano (del Corriere del Mezzogiorno)
Orari : dalle 10.30 alle 18.30 (escluso il 16 febbraio, giorno dell´apertura che avverrà alle ore 15.30)
(10 febbraio 2012)
Seguici su
 Consiglia questo indirizzo su Google

 TUFANO ELETTRODOMESTICI
|
Gli speciali di Elio Barletta "Misura per misura" di William Shakespeare al Teatro Mercadante
Napoli - Secondo una tournée che ha previsto per il 2011 anche i teatri Nuovo Giovanni da Udine di Udine (19–23 ottobre), Strehler di Milano (25 ottobre–6 novembre), Verdi di Padova (8–13 novembre), Politeama Rossetti, Stabile del Friuli di Trieste (30 novembre–4 dicembre), Carignano di Torino (6–18 dicembre), è andato in scena come secondo spettacolo stagionale, nella Sala dello Stabile di Napoli Mercadante – da mercoledì 16 a domenica 27 novembre – Misura per misura (Measure for Measure), l´opera teatrale che William Shakespeare scrisse nel 1604... Leggi
Menoventi vince Rete Critica, il premio assegnato dai blog e dai siti di informazione e critica teatrale Il voto su Facebook premia invece Ricci-Forte
La prima edizione premio Rete Critica, assegnato dai siti e dai blog di teatro italiani, è andato al gruppo Menoventi, che con 13 voti l´ha spuntata su un´altra giovane compagnia, Ricci-Forte (10 voti). Leggi
Radio3 Rai alla trasmissione Chiodo fisso, per il ciclo di racconti dedicato questo mese ai mestieri del teatro, andrà in onda "a teatro – L´ufficio stampa" con Sergio Marra (nella foto)
"Chiodo fisso è uno spazio, in onda dal lunedì al venerdì alle 10.50 su Radio3, che offre nella sua brevità la tensione narrativa di un racconto. Ogni mese "chiodo fisso" batte su un tema. Ogni giorno torna sullo stesso tema, ma nella chiave sempre diversa del protagonista di quella singola puntata."
tutto su www.radio3.rai.it/
TEATRO CILEA dal 18 novembre 2011
Gianfranco Gallo Massimiliano Gallo Patrizio Rispo FELICI IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE
Napoli – Teatro Cilea. "Felici in circostanze misteriose" è una commedia che tratta il tema del rifiuto radicato in ognuno di noi verso tutto ciò che è diverso. Quel che la rende particolare, a mio avviso, è che usa i mezzi di un finto universo minimalista,riconoscibili nell´apparente ordinarietà dei personaggi, allo scopo di spiazzare lo spettatore e lasciargli spazio. LEGGI
IN MEMORIA - 63 ANNI DOPO Irena Sendler
Poco tempo fa è venuta a mancare una signora di 98 anni di nome Irena. Durante la seconda guerra mondiale, Irena portò in salvo migliaia di neonati nascondendoli nel fondo della sua cassetta degli attrezzi. Riuscì a salvare 2500 tra bambini. Leggi
Teatro Totò Fino a domenica 20 novembre 2011 LA PAURA CHE TI FAI SVEGLIA E VINCI di Eduardo Tartaglia leggi
Teatro Galleria Toledo
8 – 13 novembre 2011
RICCARDO III, invito a corte
Napoli - Una scalata ripida. Continuamente in bilico, Riccardo tenta l´ascesa "La storia feudale è una grande scala sulla quale sfila ininterrottamente il corteo regale. Ogni scalino, ogni passo verso l´alto è contrassegnato dal delitto, dall´inganno, dal tradimento. Ogni gradino, ogni passo verso l´alto avvicina al trono o lo consolida…" (Jan Kott). Leggi
Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali dal 29 ottobre al 5 novembre, Teatro Potlach leggi
Venerdì 4 novembre 2011, Teatro Nuovo di Napoli Maria Paiato in Anna Cappelli, uno studio di Annibale Ruccello La storia di una passione senza ritorno, con la regia di Pierpaolo Sepe, e l´opera dell´artista Gloria Pastore, per il secondo appuntamento del progetto EraEva leggi
Giovedì 20 e 27 ore 17.30 | domenica 23 e 30 ore 18.00 LA CASA DI BERNARDA ALBA liberamente ispirato a "la casa dsi bernarda alba" di Federico Garcìa LorcaTeatro Mercadante | stanza blu Le Nuvole e Teatro Stabile Napoli, dagli 8 anni
Riparte la nuova stagione teatrale rivolese realizzata da ACTI Teatri Indipendenti
La stagione rivolese, con la direzione artistica di Beppe Rosso, propone spettacoli di rilievo nazionale tra tradizione e nuova drammaturgia. Ad aprire il 9 novembre BERGONZONI con il suo "Urge". Leggi
Sala Teatro Ichos
"Denuncia alla vita" scritto, diretto, interpretato da Alessandro Mele
Un concentrato di tematiche a sfondo sociale in cui si narra la storia di un ragazzo di 25 anni che la notte della vigilia di Natale sporge la denuncia più importante della sua vita. Dal 28 al 30 ottobre
Stefan Anton Reck dirige l´Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Bari - Domenica 30 ottobre alle 21.00 il maestro Stefan Anton Reck condurrà l´Orchestra della Fondazione Petruzzelli in un concerto tutto dedicato al grande Ludwig van Beethoven (1770-1827). Leggi
Omaggio ad un intellettuale illustre
© Da "Poesie Italiane" Avemmo il dono delle mani e della parola dopodiché ci illudemmo di poterci distinguere dal regno degli animali e di pareggiare nel diventare umani con la potenza degli dei ma siamo rimasti schiavi di un istinto primordiale su cui prese corpo la famigerata legge della giungla le cui vestigia invano furono mutate poichè la bestia sotto altre forme si rigenerava schiacciando con i suoi artigli quanto di umano rimaneva in vita. Raimondo Curci
Teatro Massimo Bellini Catania
GRANDI NOMI DEL CONCERTISMO INTERNAZIONALE NELLA STAGIONE SINFONICA 2011-2012 Vedi
Quinta di copertina Lettura di testi letterari con Livia e Manlio Santanelli Il prossimo incontro è previsto per il giorno 31 ottobre 2011, sempre alle ore 18. Nel solito luogo di culto narrativo; e, come molti di voi già sapranno, prevede le vostre riflessioni sull’epistola di “Tarchetti a Fosca” (vulgo “Fosca” di Igino Ugo Tarchetti).
DEPORTADOS Studio su Elettra e Ecuba Napoli Teatro Il Primo, novembre 2011 - aprile 2012 Laboratorio di Arnolfo Petri
Napoli - Arnolfo Petri dirige un progetto drammaturgico che fa riferimento solo di sfondo alla grande tragedia classica, e sceglie come filo conduttore il tema “della deportazione culturale” leggi
|
|