Teatro Manzoni “Cin Ci La” 7 e 8 gennaio
Milano - Il 7 e 8 gennaio "Cin Ci Là" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, le sue scintillanti musiche e refrain che non si dimenticano, si salta quindi nella città di Macao dove il buffo Petit-Gris (Umberto Scida) e la conturbante Cin Ci Là (Elena D´Angelo) viaggeranno tra le antichissime tradizioni cinesi per aiutare due principini un pò "imbranati" a conoscere l´amore. Amore e comicità sono dunque le parole d´ordine per inaugurare il nuovo anno al Teatro Manzoni.
CIN CI LA´
Musica: Virgilio Ranzato - Carlo Lombardo - Librettista: Carlo Lombardo
1°ma Esecuzione: Milano, Teatro Dal Verme, 18 dicembre 1925
Regia Umberto Scida - Direttore d´Orchestra Orlando Pulin – Coreografie Monica Emmi
Personaggi e interpreti:
Elena D’Angelo (Cin Ci Là), Irene Geninatti Chiolero (Myosotis), Massimiliano Costantino (Ciclamino), Umberto Scida (Petit Gris), Alessandro Lori (Fonki), Armando Carini (Blum), Gianvito Pascale (I° Mandarino), Francesco Giuffrida (II° Mandarino), Francesco Tuppo (III° Mandarino)
Siamo a Macao. La giovane timida principessa Myosotis sta per sposarsi ma, al contrario di quanto sarebbe lecito supporre, è triste perchè deve abbandonare i sogni e i giochi della fanciullezza. E anche il principe Ciclamino, suo promesso sposo, è triste per gli stessi motivi e si dimostra scarsamente entusiasta del matrimonio. Ora a Macao c´è questa usanza: durante il periodo di fidanzamento di una principessa, ogni divertimento e ogni lavoro vengono sospesi. Ed è proprio in questo periodo che giunge a Macao la bella Cin Ci Là, attrice cinematografica francese, assieme a Petit Gris il suo accompagnatore ufficiale, innamorato cotto di lei. Il Mandarino di Macao Fonky, padre della principessa Myosotis, decide di affidare i due giovani, così scarsamente entusiasti del matrimonio alle esperte cure di Cin Ci Là. La bella attrice prende a cuore la cosa e si dedica con particolare interesse alla emancipazione del principe Ciclamino. Petis Gris viene colto da un furibondo attacco di gelosia e per vendicarsi rivolge le proprie attenzioni alla principessa. Accade così che il principe Ciclamino che ha preso gusto alla cosa, si innamora di Cin Ci Là e la vuole sposare. Ma l´attrice saggiamente gli spiega che lei non può e non vuole contrarre nessun legame duraturo. Del resto la principessa Myosotis è ora disposta a lasciare le sue bambole e i suoi sogni e a convolare a giuste nozze con Ciclamino; il che avviene fra le più allegre feste di tutta Macao.
Cin Ci Là
Orari: 7 gennaio ore 20,45 – 8 gennaio ore 15,30
Biglietto: poltronissima € 30,00 - poltrona € 20,00