1 e 2 dicembre
LETTERE D’AMORE A STALIN
Officinateatro di San Leucio
Caserta, San Leucio - Anni Trenta, Unione sovietica. Anche al noto drammaturgo Bulgakov il regime vieta ogni possibilità di lavoro e di espressione. Non resta che scrivere a Stalin, affinchè restituisce all’autore la sua libertà. Così, a seguito della lettera, giunge a Bulgakov una telefonata dello stesso Stalin, che gli prospetta la possibilità di un incontro. Da questo avvenimento realmente accaduto, prende le mosse “Lettere d’amore a Stalin” di Juan Mayorga, in cui si raccontano le speranze e le ossessioni di un uomo.
Cosciente che è la propria vita potrebbe per sempre appartenere ad altri, è per salvare se stesso e sua moglie, nell’attesa dell’incontro Bulgakov cerca di comporre la lettera perfetta. Ma la caduta è inevitabile e l’incubo ha inizio: la realtà è ormai annullata, e Bulgakov si allontana dal sogno di una nuova vita, rifugiandosi nel mondo delle proprie visioni.
1 dicembre ore 21:00
2 dicembre ore 19:00
Fondazione Salerno Contemporanea / Tinaos
LETTERE D’AMORE A STALIN
di Juan Mayorga (Premio Ubu 2008)
con Sabrina Jorio, Silvio Laviano, Peppe Papa
regia Tommaso Tuzzoli
Officinateatro
Viale degli antichi platani 10
81100 San Leucio (CE)
Per info e prenotazioni: 0823363066 – 3491014251 - info@officinateatro.com
Seguici su
 Consiglia questo indirizzo su Google

|

TEATRO STABILE VERONA 3 - 4 - 5 - 6 dicembre ore 21.00 / Teatro Nuovo Grease regia Saverio Marconi co-regia di Marco Iacomelli di Jim Jacobs e Warren Casey con Filippo Strocchi e Serena Carradoni 10 - 11 - 12 - 13 - 14 dicembre ore 20.45 - 15 dicembre ore 16.00 / Teatro Nuovo Prima del silenzio regia Fabio Grossi di Giuseppe Patroni Griffi con LEO GULLOTTA con EUGENIO FRANCESCHINI e le apparizioni di SERGIO MASCHERPA e ANDREA GIULIANO
Firenze, Teatro della Pergola 3/8 dicembre ´NA SPECIE DE CADAVERE LUNGHISSIMO di e con Fabrizio Gifuni Da Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico. Regia Giuseppe Bertolucci Materiali per una drammaturgia: da Pier Paolo Pasolini Scritti Corsari, Lettere Luterane, Siamo tutti in pericolo (intervista di Furio Colombo a Pier Paolo Pasolini del 1 novembre 1975), La nuova forma della meglio gioventù, Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo, Poesia in forma di rosa, Ragazzi di vita; di Giorgio Somalvico Il Pecora.
Milano, Teatro Manzoni, dal 10 al 31 dicembre Il diavolo custode scritto,
diretto e interpretata da Vincenzo Salemme
|
|