1 e 2 dicembre
LETTERE D’AMORE A STALIN
Officinateatro di San Leucio
Caserta, San Leucio - Anni Trenta, Unione sovietica. Anche al noto drammaturgo Bulgakov il regime vieta ogni possibilità di lavoro e di espressione. Non resta che scrivere a Stalin, affinchè restituisce all’autore la sua libertà. Così, a seguito della lettera, giunge a Bulgakov una telefonata dello stesso Stalin, che gli prospetta la possibilità di un incontro. Da questo avvenimento realmente accaduto, prende le mosse “Lettere d’amore a Stalin” di Juan Mayorga, in cui si raccontano le speranze e le ossessioni di un uomo.
Cosciente che è la propria vita potrebbe per sempre appartenere ad altri, è per salvare se stesso e sua moglie, nell’attesa dell’incontro Bulgakov cerca di comporre la lettera perfetta. Ma la caduta è inevitabile e l’incubo ha inizio: la realtà è ormai annullata, e Bulgakov si allontana dal sogno di una nuova vita, rifugiandosi nel mondo delle proprie visioni.
1 dicembre ore 21:00
2 dicembre ore 19:00
Fondazione Salerno Contemporanea / Tinaos
LETTERE D’AMORE A STALIN
di Juan Mayorga (Premio Ubu 2008)
con Sabrina Jorio, Silvio Laviano, Peppe Papa
regia Tommaso Tuzzoli
Officinateatro
Viale degli antichi platani 10
81100 San Leucio (CE)
Per info e prenotazioni: 0823363066 – 3491014251 - info@officinateatro.com
Seguici su
 Consiglia questo indirizzo su Google

|

Teatro Sancarluccio 12 gennaio "Nel nome del padre" con Terry Paternoster
Napoli - FINALISTA PREMIO CALCANTE - SIAE PER LA DRAMMATURGIA 2011. "Una donna quando nasce è già una donna, anche se agli occhi di una mamma è sempre una bambina". Un monologo acuto e struggente che vede l´attrice-autrice incarnare tre generazioni di donne, vittime di una violenza efferata e crudele che si consuma fra le mura domestiche; una violenza taciuta, intorno a cui si costruiscono menzogne e tormenti. leggi guarda il video
ANTIGONE OVVERO UNA STRATEGIA DEL RITO (CTB Teatro Stabile di Brescia in collaborazione con Le Belle Bandiere) in programmazione il 26 gennaio per RIVOLI TEATRO 11.12.
I CORSIVI DI ELDORADO Appartenimmo ´a morte (dell´Arte)!
Niente, … non ci sta da far Niente. Sono impegnato tutto il giorno a non far Niente. E´ dura, ma cerco di non fare Niente. Non bisogna far assolutamente Nulla, dico nulla, una parola sola. E basta! Bisogna rispettare i tempi. Specie se si va a "che tempo che fa", da Fabio Fazio, il sabato sera. Lo consiglia, anche agli irriducibili architetti nostrani d´età accademica inoltrata, Ettore Scola, un grande vecchio del nostro cinema che fu. leggi
|
|