1 e 2 dicembre
LETTERE D’AMORE A STALIN
Officinateatro di San Leucio
Caserta, San Leucio - Anni Trenta, Unione sovietica. Anche al noto drammaturgo Bulgakov il regime vieta ogni possibilità di lavoro e di espressione. Non resta che scrivere a Stalin, affinchè restituisce all’autore la sua libertà. Così, a seguito della lettera, giunge a Bulgakov una telefonata dello stesso Stalin, che gli prospetta la possibilità di un incontro. Da questo avvenimento realmente accaduto, prende le mosse “Lettere d’amore a Stalin” di Juan Mayorga, in cui si raccontano le speranze e le ossessioni di un uomo.
Cosciente che è la propria vita potrebbe per sempre appartenere ad altri, è per salvare se stesso e sua moglie, nell’attesa dell’incontro Bulgakov cerca di comporre la lettera perfetta. Ma la caduta è inevitabile e l’incubo ha inizio: la realtà è ormai annullata, e Bulgakov si allontana dal sogno di una nuova vita, rifugiandosi nel mondo delle proprie visioni.
1 dicembre ore 21:00
2 dicembre ore 19:00
Fondazione Salerno Contemporanea / Tinaos
LETTERE D’AMORE A STALIN
di Juan Mayorga (Premio Ubu 2008)
con Sabrina Jorio, Silvio Laviano, Peppe Papa
regia Tommaso Tuzzoli
Officinateatro
Viale degli antichi platani 10
81100 San Leucio (CE)
Per info e prenotazioni: 0823363066 – 3491014251 - info@officinateatro.com
Seguici su
 Consiglia questo indirizzo su Google

|

DUE TEATRI UN REGISTA
NAPOLI TEATRO 1963 – 1985
Mostra documentaria a cura di Giovanni Girosi e Paola Visone
Accademia di belle Arti di Napoli dal 24 gennaio all´8 marzo 2012
Napoli - Accademia di Belle Arti di Napoli – Ass, Scena Sperimentale Gennaro Vitiello presentano martedì 24 gennaio 2012 – ore 17.30 DUE TEATRI UN REGISTA. NAPOLI TEATRO 1963-1985 Una mostra documentaria su Gennaro Vitiello dal Teatro Esse a Libera Scena Ensemble a cura di Giovanni Girosi e Paola Visone. Sarà inaugurata martedì 24 gennaio p.v., per il ciclo di mostre "I Maestri dell´Accademia" all´Accademia di Belle Arti di Napoli (Via Bellini 36/via Costantinopoli 107) – diretta da Giovanna Cassese e presieduta da Sergio Sciarelli – "Due Teatri Un Regista. Napoli Teatro 1963-1985", l´esposizione dedicata al regista d´avanguardia Gennaro Vitiello. leggi
Teatro di San Carlo Il coinvolgente Prof. Flavio Caroli e un esclusivo spettacolo di Danza con coreografie di Nacho Duato e Alessandra Panzavolta per avvicinarsi alle infinite forme dell´amore
Napoli - In occasione della messa in scena dello spettacolo di Danza "L´Amore e il Disamore" presso lo splendido Teatrino di Corte di Palazzo Reale recentemente restaurato, il Teatro di San Carlo dedica una serata al più nobile dei sentimenti. Martedì 24 gennaio (ore 18.00) presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale, il Prof. Flavio Caroli, ordinario di Storia dell´Arte Moderna presso il Politecnico di Milano e noto al grande pubblico come ospite fisso del programma "Che tempo che fa" condotto su Rai Tre da Fabio Fazio, terrà una lezione sulla rappresentazione dell´amore nell´arte occidentale. leggi
Arnolfo Petri IL TEATRO DELL´ANIMA Mondadori di Napoli il 10 gen ore 18 Con Pasquale Sabbatino Sarà presente l´autore leggi
|
|