Sala Teatro Ichos
"Denuncia alla vita" scritto, diretto e interpretato da Alessandro Mele
Dal 28 al 30 ottobre
Napoli - Alessandro Mele autore, interprete e regista approda all´elaborazione di questo monologo dopo aver fatto un attento studio sulla società contemporanea e dopo aver esaminato con occhio critico e sensibile i rapporti interpersonali, teso ad emozionare ma soprattutto a mandare un messaggio che possa far riscoprire i valori perduti o dimenticati.
A tal fine propone ad un pubblico eterogeneo un teatro di "impegno civile" che abbia la capacità e il potere di provocare, stimolare, e risvegliare le coscienze morali sempre più assopite dai meccanismi occulti della società in cui "sopravviviamo" "Denuncia alla Vita" è un concentrato di tematiche a sfondo sociale in cui si narra la storia di un ragazzo di 25 anni che la notte della vigilia di Natale sporge la denuncia più importante della sua vita: confessa il proprio disagio nel relazionarsi con altre persone, toccando alcuni argomenti vertice come la famiglia, le donne, l´amicizia, usando un linguaggio semplice ma incisivo, a tratti graffiante.
SALA TEATRO ICHOS
Via Principe di Sannicandro 32/A
San Giovanni a Teduccio – Napoli
Info : 081275945
 TUFANO ELETTRODOMESTICI
|

Carlo Cecchi all´Elfo Puccini dal 28 febbraio all´11 marzo con Abbastanza sbronzo da dire ti amo?
Milano - Abbastanza sbronzo da dire ti amo? tratta del rapporto fra "a country" e "a man", secondo l´indicazione dell´autrice. "The country" è gli Stati Uniti; "the man" è, a mio parere, un uomo europeo. O, più precisamente – essendo lo spettacolo recitato in italiano – un italiano. "The country" ha il suo vicario teatrale che si chiama, non per nulla, Sam; l´altro si chiama Guy, ma penso che non abbia molta importanza. Fra i due nasce e si sviluppa un rapporto d´amore omosessuale: l´amato è, ovviamente, Sam (The country); l´amante è Guy. leggi
Teatro Bellini 28 febbraio 4 marzo "La resistibile ascesa di Arturo UI" con Umberto Orsini
Napoli - Uno dei lasciti più decisivi della stagione teatrale novecentesca rappresentato senza ombra di dubbio dal teatro di Bertolt Brecht: pietra di paragone per ogni sperimentazione successiva e, oggi, classico indiscusso e riconosciuto a livello internazionale. La resistibile ascesa di Arturo Ui leggi
Chiara Guidi e la Socìetas Raffaello Sanzio al Funaro di Pistoia fino al 10 marzo
Pistoia - Due appuntamenti imperdibili a marzo, al Funaro di Pistoia con Chiara Guidi e la Socìetas Raffaello Sanzio: per il pubblico quello di assistere ad un nuova, affascinante esplorazione del confine fra musica e parola con MADRIGALE APPENA NARRABILE, per gli allievi attori del laboratorio che precederà le repliche la possibilità di prendere parte allo spettacolo e di girare in una mini tournée con una delle più rivoluzionarie compagnie teatrali italiane. leggi
|
|