Gli inediti
PENSIERI IN LIBERA USCITA
di Manlio Santanelli Seconda uscita
Napoli - In questa rubrica proporremo periodicamente riflessioni, pensieri, raggi di luce di un drammaturgo italiano dal notevole spessore artistico e culturale, Manlio Santanelli. I PENSIERI IN LIBERA USCITA sono del tutto inediti e, per tale ragione, in caso di utilizzo a scopo citazione sarà opportuno richierdere consenso alla nostra redazione.
Gli inediti
PENSIERI IN LIBERA USCITA
di Manlio Santanelli Prima uscita
Napoli - In questa rubrica proporremo periodicamente riflessioni, pensieri, raggi di luce di un drammaturgo italiano dal notevole spessore artistico e culturale, Manlio Santanelli. I PENSIERI IN LIBERA USCITA sono del tutto inediti e, per tale ragione, in caso di utilizzo a scopo citazione sarà opportuno richierdere consenso alla nostra redazione.
I CORSIVI DI ELDORADO Appartenimmo ´a morte (dell´Arte)!
Niente, … non ci sta da far Niente. Sono impegnato tutto il giorno a non far Niente. E´ dura, ma cerco di non fare Niente. Non bisogna far assolutamente Nulla, dico nulla, una parola sola. E basta! Bisogna rispettare i tempi. Specie se si va a "che tempo che fa", da Fabio Fazio, il sabato sera. Lo consiglia, anche agli irriducibili architetti nostrani d´età accademica inoltrata, Ettore Scola, un grande vecchio del nostro cinema che fu.
Gli speciali di Elio Barletta
Mercadet l´Affarista (Mercadet le faiseur) di Honoré de Balzac
Napoli - In scena al Mercadante – da mercoledì 7 a domenica 18 dicembre – per il terzo appuntamento in cartellone è comparso Mercadet L´Affarista di Honoré de Balzac, uno spettacolo la cui lunga tournée si protrae dalla scorsa stagione teatrale. Infatti – non tenendo conto delle soste di qualche giorno in sale minori – già per il 2010/2011, ha interessato lo Stabile di Catania (22 febbraio–6 marzo)
Gli speciali di Elio Barletta "Misura per misura" di William Shakespeare al Teatro Mercadante
Napoli - Secondo una tournée che ha previsto per il 2011 anche i teatri Nuovo Giovanni da Udine di Udine (19–23 ottobre), Strehler di Milano (25 ottobre–6 novembre), Verdi di Padova (8–13 novembre), Politeama Rossetti, Stabile del Friuli di Trieste (30 novembre–4 dicembre), Carignano di Torino (6–18 dicembre), è andato in scena come secondo spettacolo stagionale, nella Sala dello Stabile di Napoli Mercadante – da mercoledì 16 a domenica 27 novembre – Misura per misura (Measure for Measure), l´opera teatrale che William Shakespeare scrisse nel 1604
Dopo un´ora e quaranta minuti di spettacolo, i nutriti e convinti applausi del pubblico
Teatro Mercadante "La casa di Bernarda Alba" di Garcìa Lorca
Servizio di Elio Barletta
Napoli - La stagione teatrale 2011–2012 del Mercadante si è aperta mercoledì 19 ottobre 2011 con il capolavoro di Federico Garcia Lorca La casa di Barnarda Alba. Lo spettacolo, che andrà in scena fino a domenica 6 novembre, è prodotto dallo stesso Mercadante assieme a Napoli Teatro Festival Italia, al Teatro Stabile di Catania ed in collaborazione con Teatre Nacional de Catalunya di Barcellona e il Teatro Español di Madrid.
Fortunato Calvino Una poetica nel sociale
Anita Mosca La madre monologo tratto da La svergognata Premio Girulà Migliore attrice protagonista 2007/2008
<< Previous 1 2 3 4 Next >>
|

29, 30 novembre
alle ore 21 e domenica 1° dicembre alle 16 torna sul palco del
Teatro Cardinal Massaia di Torino Antonello Costa, questa volta impegnato in
una spassosa commedia che lo vede autore, regista e interprete. Gli amici
non hanno segreti è la prima commedia scritta da Antonello Costa con il
fido Gianluca Irti.
DUUM L´EVENTO dei SONICS in scena al TEATRO NUOVO di MILANO Dal 3 all´ 8 dicembre
Nuovo spettacolo
diretto da Claudio Morganti e
scritto da Rita Frongia, La vita ha un
dente d´oro, in scena al CineTeatroAgorà di Robecco sul Naviglio il 6 dicembre. Uno spettacolo di
"archeologia teatrale", che partendo da un´antica espressione bulgara
indaga il rapporto tra verità e
menzogna, vita e morte
|
|