I CORSIVI DI ELDORADO
Clochard a Napoli Atto primo
Cari amici teatrocul/turisti,
meno male che il gran freddo è passato, pare. E dispari.
Però non tutto il freddo viene per nuocere.
Per esempio, a Napoli … alla stazione metropolitana di piazza Dante, un Carlo Alfano così simpatico non lo vedrò mai più.
Con le coperte a scacchetti rosa, verde e blu ben ripiegate ai piedi del suo grande nero concettuale, quello alla parete vicino al bar.
Un tocco di colore caldo e comunale. Vagabondo, imprevisto, sociale.
Mi è piaciuto molto, col freddo concettuale che fa a Metronapoli.
Gli inediti
PENSIERI IN LIBERA USCITA
di Manlio Santanelli Quarta uscita
Napoli - In questa rubrica proporremo periodicamente riflessioni, pensieri, raggi di luce di un drammaturgo italiano dal notevole spessore artistico e culturale, Manlio Santanelli. I PENSIERI IN LIBERA USCITA sono del tutto inediti e, per tale ragione, in caso di utilizzo a scopo citazione sarà opportuno richierdere consenso alla nostra redazione.
IL TEATRO CI GUARDA
di Antonio Tedesco
Brevi considerazioni a margine di un S.O.S.
S.O.S. Teatro. Alla fine non c´è molto da aggiungere. Il titolo dell´incontro tenutosi nell´ambito del NapulitanArt Festival, nelle sale del Maschio Angioino, a Napoli, lo scorso 18 febbraio, dice già tutto. D´accordo. Il teatro è sempre stato in crisi. Lo è da decenni, forse da secoli. E se vogliamo giocare un po´ con le parole potremmo dire che il teatro è la crisi. Coincide con essa. Anzi dovrebbe essere (quando è vero teatro) generatore e portatore di crisi. Ma questo, ovviamente, è un principio concettuale che attiene alla sua filosofia. La pratica è un´altra cosa. E si manifesta con problemi concreti di sopravvivenza.
Gli inediti Il Romanzo a puntate MIRANDA (OVVERO DELL´ALTRO DA NOI) di Manlio Santanelli quarta puntata

Forse è proprio a quella sensazione, che pure io mi sforavo di ricacciare nell´indistinto da cui proveniva, che andrebbe addebitata l´allucinazione dell´udito della quale fui vittima nel finale di "Spettri", mentre sedevo lì in teatro, accanto a Miranda. Quando, cioè, Osvald, ormai preda inerme della sua follia, chiede alla madre: "dammi il sole", a me parve di udire: "Mamma, dammi un uovo!".
I CORSIVI DI ELDORADO Parole nel wuoter Atto secondo
Ci siete ancora, critici del teatro sfigato, sfigurato e nullafacente? Artigiani dello spettacolo mammoni postofissati? Artisti-belle arti beoni peracottari a-montiani, teatroculturisti d´assalto on line? Il testo critico sta a pagina 142 e seguenti del sullodato libro della Adelphi. Ve lo riassumo rapidamente e liberamente, a mo´ d´esempio corsivo e corsaro. Loos, si sa, come altri audaci del suo (e di ogni) tempo, è stato sempre afflitto dalla mancanza cronica di pecunia (e di committenti). In ogni caso (e per ogni casa) preferiva pagamenti in contanti, fresco cantanti. Possibilmente al nero, nerissimo.
I CORSIVI DI ELDORADO Parole nel wuoter Atto primo
Grado zero. Il moderno del secolo XX si presentò alla fine dell´800 in maniera radicale, si sa, è notorius. Fine di Leon Battista Alberti, fine della sua prospettiva, di quel cono ottico. Nuovi punti di s-vista, nuove scene, nuovi orizzonti. Freudiani, checoviani, kafkiani, picassani … nuovi palcoscenici di Ibsen, di Musil, di cioccolate e madeleine. Con collegamenti a distanza di Marconi senza fili. Tutto è in movimento, con nuove parole d´ordine e inediti slogan. Tempo nuovo, all´istante, all´istantanea. Empi moderni.
IL TEATRO CI GUARDA
di Antonio Tedesco L´età dell´innocenza
Molti si lamentano del fatto che il teatro non rappresenti più la realtà. Che non sia più in grado di rispondere alle esigenze espressive dei tempi. Sopravanzato da altri sistemi di comunicazione più diffusi, più immediati, più veloci. Ma forse, se si prova a guardare un po´ più a fondo ci si accorge che questa non è l´interpretazione giusta dei fatti. Il meccanismo originario di riproduzione della realtà, della sua rappresentazione per brani, per frammenti, per accostamenti di senso, infatti, è già tutto lì, nel teatro. Ciò che si è prodotto dopo, in pellicola, e poi attraverso strumentazioni elettroniche o digitali, o in qualunque altro modo più evoluto e moderno, nasce sempre tutto da lì.
Gli avulsi Pagina fuori contesto ma di interesse collettivo RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DEI CARTAI: IL 6 MARZO A BOLOGNA SI RIUNISCONO I SINDACATI
Bologna - Entra nel vivo la vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Cartai, a cui aderiscono tutte quelle imprese operanti nell´industria della carta e del cartone, oltre a quelle cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone. Il prossimo 6 marzo, infatti, nella sede della Cgil di Bologna in via Marconi si riuniranno tutti i delegati del settore aderenti a Slc-Cgil, Fistel-Cisl e UILCOM-UIL per votare ed approvare definitivamente l´ipotesi di piattaforma da presentare ad Assocarta, l´associazione di riferimento delle imprese
Gli inediti Il Romanzo a puntate MIRANDA (OVVERO DELL´ALTRO DA NOI) di Manlio Santanelli terza puntata

Ma che film proporre ad una donna destinata da un capriccio di natura a procreare attraverso un´ovulazione nel vero senso della parola? Un film del genere: "Qualcuno volò sul nido del cuculo? L´interrogativo era di quelli che non ammettono una risposta frettolosa, ma con i quali occorre coabitare il più possibile, onde non cedere alla pigrizia, alla tentazione di sbarazzarsene quanto prima. Può, comunque, un´intera giornata, sottratta all´ufficio in virtù di un poco credibile certificato medico, dissipare la nebulosa che ti sosta sulla fronte con l´effetto di rendere la tua vista pressoché incapace di guardare oltre la punta del naso?
Gli inediti
PENSIERI IN LIBERA USCITA
di Manlio Santanelli Terza uscita
Napoli - In questa rubrica proporremo periodicamente riflessioni, pensieri, raggi di luce di un drammaturgo italiano dal notevole spessore artistico e culturale, Manlio Santanelli. I PENSIERI IN LIBERA USCITA sono del tutto inediti e, per tale ragione, in caso di utilizzo a scopo citazione sarà opportuno richierdere consenso alla nostra redazione.
<< Previous 1 2 3 4 Next >>
|

Roma – Teatro Olimpico Il Mistero dell´Assassino Misterioso di e con Lillo & Greg, in scena presso il nostro teatro dal 26 dicembre 2013 al 19 gennaio 2014
Verona 31 dicembre ore 22.00 / Teatro Nuovo
La pasion de Carmen
Bellini di Napoli
"Core pazzo", spettacolo di
e con Nino D´Angelo che sarà in scena al Teatro Bellini dal 25 dicembre
al 12 gennaio
|
|