Successo di "47 morto che parla" al Teatro Il Primo, sino al 22 gennaio 2012, con il brillante Rosario Ferro Servizio di Maurizio Vitiello
Napoli Si ride al Teatro Il Primo; c´è ancora aria di festa con "47 Morto che parla", divertente commedia, in due atti, redatta da Rosario Ferro che, dal 6 gennaio, sta offrendo risate e divertimento. Con Rosario Ferro, Anche in veste di regsita, attori che ce la mettano tutto: Anna D´Amato, Pino Pino, Carmine Gambardella, Marco Pesacane, Diego Sommaripa, Francesca Stizzo, Anita Laudando, Annalisa Arcucci, Filippo Rossi, Nunzia Fontanella. Le scene sono di Mauro Rea e Michel Senti, i costumi sono di Rosaria Riccio, le musiche sono di Marco Mussomeli. Ecco la semplice trama, che è anche un meccanismo per ridere: cosa succede se un uomo riceve in sogno la visita di una celebre anima che suggerisce all´uomo, annebbiato dai fumi dell´alcol, tre numeri da giocare al lotto, ma sottolineando che essi rappresentano anche la data della sua morte, che avverrà a breve? Questa la trama dello spettacolo di fine/inizio anno di Rosario Ferro, che si sviluppa tra una trovata a livello di gag ed equivoci che si spiegano e si risolvono in una baraonda di risate e di situazioni esilaranti. Uno spettacolo da non perdere per le situazioni estreme ed esilaranti presentate. In conclusione, mai visto un pienone così a Il Primo; tra i presenti visti il grande intellettuale Franco Lista e la grande artista Maria Pia Daidone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(7 gennaio 2012)
Seguici su
 Consiglia questo indirizzo su Google

 TUFANO ELETTRODOMESTICI
Info:
081.592.18.98 info@teatroilprimo.it Prezzo Biglietto: Intero 15 €, Ridotto 10 €, Giovani 8 €
Didascalia foto: Rosario Ferro
|

Morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni: protagonista del ´900 dal teatro alla tv
Venezia - HEDDA GABLER di Henrik Ibsen AL TEATRO
GOLDONI DI VENEZIA | 8-12 gennaio 2014ž con Manuela Mandracchia, Luciano Roman,
Jacopo Venturiero, Simonetta Cartia,Federica Rosellini, Massimo Nicolini, Laura
Piazza
|
|