"Le voci di dentro" tornano a farsi sentire nel teatro di Eduardo Toni Servillo protagonista nel capolavoro del drammaturgo napoletano Servizio di Francesco Gaudiosi
Napoli - Toni Ser villo-Eduardo De Filippo. Pochi riuscirebbero a mettere in scena un capolavoro del grande maestro Eduardo De Filippo come Toni Servillo, a cui va il giusto plauso per aver preso le distanze della grande interpretazione di Eduardo e di aver adottato una scelta di fare regia assolutamente innovativa e moderna, senza però allontanarsi dal nucleo centrale del testo di "Le voci di dentro": le ossessioni della mente umana e lo stato di disordine mentale a cui nessun uomo può non sottoporsi.
Successo dei Concerti alla Villa Floridiana. Bis per il Coro e l´Ensemble Strumentale Axia e per il soprano Ilaria Iaquinta Servizio di Maurizio Vitiello
Napoli - Domenica 29 dicembre 2013, alle ore 11,51, è iniziato il Concerto di Capodanno nel prestigioso Auditorium del Museo "Duca di Martina" in Villa Floridiana, con il Coro e l´Ensemble Strumentale Axia. Ha diretto magistralmente, con vera passione, il Maestro Andrea Guerrini e ha cantato il soprano, di livello internazionale, Ilaria Iaquinta, molto nota agli appassionati melomani. Il programma era incentrato su "Les bouffes napolitaines", con musiche di Jacques Offenbach. Applausi ripetuti e doppio bis, uno per il coro e uno per il soprano.Sonori battimani per il Maestro Giacomo Serra, presente all´evento.Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che era in prima fila, si è congratulato con l´equipe. Sala affollata, anche di turisti di varie città italiane, di fotografi, di video-operatori; notati anche piccoli artisti in erba come Eleonora e Lorenzo Caratti, da Milano.
Al Teatro "Il Primo" buona prova per "BELLO, ONESTO, ILLIBATO CERCA VEDOVA RICCA ED INCONSOLABILE SCOPO … PATRIMONIO" Servizio di Maurizio Vitiello
Napoli - Dal 28 dicembre fino a data ancora da stabilirsi, la Compagnia Bianca Sollazzo va in scena con "BELLO, ONESTO, ILLIBATO CERCA VEDOVA RICCA ED INCONSOLABILE SCOPO … PATRIMONIO" di Rosario Ferro e Aurelio De Matteis, con Rosario Ferro, Aurelio De Matteis, Elena Maggio, Pino Pino, Alessandra Bacchilega; costumi di Rosaria Riccio; musiche di Marco Mussomeli; regia di Rosario Ferro. Al teatro Il Primo. L´arte di arrangiarsi, di cui il popolo partenopeo, per vocazione o per necessità, è maestro, fa da netto sfondo alle vicende del protagonista di quest´esilarante vicenda. E´ la storia di un uomo che vive di espedienti, contando sul proprio carisma e sulla capacità di ottenere ciò che desidera attraverso sapienti giri di parole.
Doppia coppia alla Sala Umberto di Roma La commedia scritta da Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani Servizio di Maddalena Caccavale Menza Roma - Ha de buttato il 26 dicembre alla Sala Umberto e sarà in scena fino al 12 gennaio la commedia scritta da Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani, dal titolo "Doppia coppia". Interpretata dal bravo attore romano e da Michela Andreozzi, si avvale della partecipazione di altri validi artisti come Enzo Casertano nel ruolo di Eros, Jun Ichikawa la filippina Corazon e la vicina Uanda alias Kiara Tomaselli.Le scene sono affidate a Gianluca Amodio e la regia è di Paola Tiziana Cruciani.
Al Nuovo San Carluccio dal 25 dicembre al 6 gennaio l´irriverenza autarchica dei Virtuosi di San Martino divenuti "Capitoni Coraggiosi" Servizio di Marco Catizone
Napoli - Consess o proteiforme, chi non conosce ormai il vezzo urticante dei "Virtuosi di San Martino"? ; scartano lacerti di musica e cabaret, brani di rapsodie radicali e tres chic oppur soliloqui d´amblais, di effluvio popolar-populista, irreverente virtuosismo "da camera" per un salotto in campo ligneo, una tavola di palco per sondare le onde procellose ; smargiassi listati a tutto, per satire caustiche al vetriolo, raspando il vero come varva di filosofo, il tutto a contropelo, adusi alla verga (in senso buono ca va sans dire) e vanga per spalar via luoghi comuni, come fossero scaduta merce, o sottoprodotto intellettuale, paccottiglia sfatta per abuliche menti a consumare tempo ed umore.
"CHRISTMAS IN BLUES": GENNARO PORCELLI AL TRIANON IN UNA SERATA EVENTO DEDICATA AL BLUES Servizio di Guerino Caccavale Napoli - U n Natale in blues è quello che si è festeggiato domenica scorsa sul palco del Trianon, grazie al chitarrista Gennaro Porcelli e alla partecipazione straordinaria di Enzo Gragnaniello, Ronnie Jones e Rudy Rotta che, tra l´altro, hanno anche collaborato suo ultimo lavoro "Alien in transit". Accompagnato da Diego Imparato al basso, Carmine Landolfi alla batteria e Raffaele Lopez al piano, supportato da una sezione fiati composta da trombone (Domenico Brasiello), tromba (Lorenzo Federici) e due sax (Luciano Nini e Manuel Carotenuto), il musicista napoletano (attuale chitarrista di Edoardo Bennato) ha riscaldato le anime del pubblico napoletano con la sua voce e la sua tecnica sopraffina in una serata evento (Chrismas in blues) dedicata completamente al blues.
I love Napoli Cafè Chantant, il ritorno dello spettacolare varietà in chiave napoletana In scena al Teatro Sannazaro dal 21 dicembre al 6 gennaio Servizio di Francesco Gaudiosi
Napoli - Il Cafè C hantant torna ad illuminare e stupire la platea del Teatro Sannazaro per la diciannovesima edizione con un nutritissimo cast di attori tra cui spiccano la "sciantosa" Lara Sansone, il trio Ardone Peluso e Massa e l´orchestra e il balletto del Teatro Sannazaro. La sala è completamente priva delle classiche poltrone per lasciare spazio a tavolini e sedie che contribuiscono a ricreare la suggestione di ritrovarsi all´interno di un vero e proprio Cafè Chantant. Lo spettatore si ritrova, quindi, fin da subito catapultato in una realtà atemporale che gli permette di rigustare il sapore dei Cafè francesi e italiani di inizio ´900.
<< Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Next >>
|

LA SERA DI
CAPODANNO VA IN SCENA AL CARIGNANO DI TORINO
“MISERIA E NOBILTÀ” DI EDUARDO
SCARPETTA CON GEPPY GLEIJESES, LELLO ARENA, MARIANELLA BARGILLI, PER LA REGIA
DI GEPPY GLEIJESES
Torino - Anche
quest´anno il Teatro Cardinal Massaia propone al suo pubblico uno speciale Gran
Galà di Capodanno.
Martedì
31 dicembre 2013 a partire dall ore 20:00
Apericena
a buffet in collaborazione con SPES
Spettacolo
CAPODANNO A TEATRO con ANTONELLO
COSTA
Come iniziare "bene" l´anno se non in compagnia del Re del Varietà? Antonello
Costa promette due ore di risate, in uno show senza eguali, con tutti i
suoi personaggi più celebri, impreziosito da momenti musicali e danzanti
insieme al suo corpo di ballo.
Brindisi
di mezzanotte con panettone e spumante in compagnia di Antonello Costa!
A
seguire ... ancora risate e intrattenimento!
Napoli - Dal 4 al 12 gennaio al San
Ferdinando | spazio La stanza blu
in scena La grande magia di Eduardo
adattamento e regia di Rosario Sparno
|
|