ANGELA FINOCCHIARO IN SCENA DAL 17 AL 22 MAGGIO AL PICCOLO TEATRO CON "MAI PIU´ SOLI" DI STEFANO BENNI Servizio di Laura Canevali
Milano - Angela Finocchiaro torna al Piccolo, per la regia di Cristina Pezzoli, con un efficace, dissacrante, quanto mai poetico, testo di Stefano Benni sulla modernità e gli aiuti che essa offre all´uomo. Ma è proprio così? Oppure lo imprigionano - come sostiene l´autore - in una sempre più dorata gabbia di solitudine, di cui non si rende conto?
Il nuovo CD degli Hueco "Canzoni dall´armadio verde" Servizio di Tullia Cautiello
Napoli - Il nuovo CD degli Hueco "Canzoni dall´armadio verde" esce a tre anni di distanza dall´album di esordio.
Il duo pompeiano, formato da Vittorio Esposito, voce, testi, musiche, e Nino Velotti, testi, musiche, arrangiamenti, piano e tastiere, conferma e rilancia le aspettative del suo pubblico proponendo un sound certamente più colto e raffinato, ma sempre ricco di contaminazioni e invenzioni.
L´AVARO DI MOLIERE – AL TEATRO GHIONE DAL 10 AL 15 MAGGIO ANDREA BUSCEMI CON LA COMPAGNIA PECCIOLI TEATRO
Servizio di Clelia Verde
Roma – Mettendo in scena questo Avaro, al Teatro Ghione dal 10 al 15 maggio, Andrea Buscemi cucina magistralmente la ricetta dell´autore: il teatro di Molière deve divertire. E quella che ci regala la compagnia PeccioliTeatro, la compagnia pisana ormai al suo settimo anno d´attività, è effettivamente una messa in scena originale e divertente del grande classico che dal 1668 (anno della sua prima rappresentazione) vanta una fortuna scenica irripetibile.
MASSIMO POPOLIZIO E ANNA DELLA ROSA PROTAGONISTI DI "BLACKBIRD" AL PICCOLO TEATRO STUDIO DAL 26 APRILE AL 29 MAGGIO Servizio di Laura Canevali
MILANO- L´amore e l´abuso di chi l´ha vissuto sia nelle vesti di vittima che di carnefice, protagonisti tra passato e presente in un´unica scena fatta di resti di immondizia -forse una metafora dell´autore per simboleggiare il rapporto e quel che ne rimane-. Due vite distrutte in un attimo, che come dice Ray "Non avrebbe dovuto esistere".
AL TEATRO CARCANO DAL 4 AL 15 MAGGIO PAMELA VILLORESI PORTA IN SCENA "MEDEA" Servizio di Laura Canevali
Milano – Sul palcoscenico del Carcano, "Medea", un personaggio moderno, reso inquietante dalla fantastica interpretazione di Pamela Villoresi. Spettacolo apprezzabile grazie anche alla regia di Massimo Panici e un cast equilibrato e ben amalgamato. Ci sono personaggi femminili, entrati ormai nel mito dell´immaginario, che hanno un fascino negativo e che tuttavia non possiamo fare meno di amare
RAI UNO, MASSIMO RANIERI PORTA IN SCENA EDUARDO DE FILIPPO CON NAPOLI MILIONARIA: RITRATTO DI UN´ITALIA ANCORA ATTUALE Servizio di Laura Canevali
Mercoledì 4 Maggio è andata in onda su Raiuno la seconda commedia di Eduardo De Filippo che Massimo Ranieri ha portato sullo schermo.
Dopo quasi 60 anni, Napoli Milionaria si riconferma - ma questa è il merito dei grandi autori - per i suoi contenuti un´opera giovane, capace di parlare alla gente, con temi mai tanto attuali come quelli che presenta.
AL COLOSSEO NUOVO TEATRO LA SECONDA TAPPA DELLA TRILOGIA "DONNE PER SHAKESPEARE" DI KLESIDRA di Clelia Verde
Roma – Al Colosseo Nuovo Teatro fino al 17 febbraio tornano le "Donne per Shakespeare" di Klesidateatro, dirette dalla regista ed autrice italo-tedesca Imogen Kusch con una delicata e visionaria messa in scena della tragicommedia "Il racconto d´inverno".
Lo spettacolo, che rappresenta la seconda tappa di una trilogia tutta al femminile iniziata con "Uno studio su King Cymbeline", persevera nel suo intento di rivisitare il testo di Shakespeare e di "rompere con una tradizione storica – non solo teatrale – declinata al maschile".
"SCENDE ALLA PROSSIMA?", RITORNA MARCO ZADRA AL TEATRO SETTE DI ROMA FINO AL 13 FEBBRAIO di Clelia Verde
Roma – Si ride e si ride di gusto al Teatro Sette dove fino al 13 febbraio è in scena "Scende alla prossima?", la nuova commedia scritta, diretta ed interpretata da Marco Zadra che ha tutte le carte per replicare lo strepitoso successo degli scorsi anni di "Zadriskie Point". L´idea alla base di questo nuovo meccanismo teatrale non è originalissima: un artista depresso in piena crisi creativa è alle prese coi suoi personaggi che assumono vita propria ribellandosi al copione.
INTERPRETANDO LA MIA VITA – MARIO SCACCIA ED EDOARDO SALA IN SCENA AL TEATRO ARCOBALENO di Clelia Verde
Roma – In scena fino al 19 dicembre al Teatro Arcobaleno "Interpretando la mia vita", uno spettacolo con la drammaturgia di Edoardo Sala e la regia di Mario Scaccia. Organizzare i ricordi di palcoscenico e gli oltre settant´anni di vita artistica di uno dei più grandi attori italiani in una performance ironica e mai autoreferenziale sembrava un´impresa impossibile
ŠOSTAKOVIČ IL FOLLE SANTO – AL NUOVO TEATRO NUOVO DI NAPOLI FINO AL 30 DICEMBRE di Clelia Verde
Napoli - Il camaleontico Tony Laudadio fa il pieno di applausi alla prima partenopea de "Šostakovič, il folle santo" in scena fino al 30 dicembre al Nuovo Teatro Nuovo. Lo spettacolo è un equilibrato atto unico ispirato all´esperienza umana ed artistica di uno dei maggiori compositori russi del XX secolo, Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, con una drammaturgia tormentata ed appassionata firmata da Antonio Ianniello e Francesco Saponaro.
<< Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Next >>
|

|
|