Al Teatro Nuovo, Licia Maglietta in Il difficile mestiere di vedova, monologo pirotecnico sulle peripezie della vedovanza. Dal 17 al 26 febbraio
Servizio di Marco Catizone
Napoli - Può donna sola, vedova, agrodolce come navelina ambrata, liquor e umore di Sicilia, seguir inclinazioni di singletudine senza scomodar arcaici veti, tabù ancestrali, padronali vezzi? Come ritratto, scevro di cornice, guttusesca Vucciria per abbanniata di masculi algidi ed ingessati, fimmine arpie, occhio lungo e viperesco stilettare, in "clubico" andazzo: può mercede di piacente vedovanza, "né trista né allegra", esser captatio di virile presenza, mascolina baldanza?
Il Decameron al Sancarluccio con Carolina Gentili Servizio di Corrado Giardino

Napoli - Carolina Gentili, attrice, poetessa e danzatrice, è in scena dal 16 al 19 febbraio al Teatro Sancarluccio con lo spettacolo dal titolo "Storie di donne, d´amore e di legge", rappresentazione fedelmente tratta dall´opera più famosa di Giovanni Boccaccio, per la regia di Paolo Bussagli del CDRC di Firenze, Coro Drammatico Renato Condoleo.
"La Ciociara" al Teatro Bellini di Napoli
Un viaggio nei ricordi e negli incubi Servizio di Giovanna Castellano

Napoli - La Ciociara di Annibale Ruccello, a differenza del romanzo di Moravia, ha una collocazione temporale che porta l´azione in avanti di alcuni anni, a guerra finita, quando tutto è già avvenuto: la fuga da Roma, la vita da sfollati, l´incontro con Michele, l´intellettuale che tanto significherà nella vita delle due donne. In scena fino al 26 febbraio 2012
Associazione Scarlatti, Castel Sant´Elmo
Concerto del Quartetto Savinio con il pianista Matteo Fossi
Servizio di Beppe De Fusco
Napoli - La stagione da camera dell´associazione Alessandro Scarlatti, nella sua ormai consolidata (ed eccellente dal punto di vista acustico) sede dell´auditorium di Castel Sant´ Elmo ha offerto ai musicofili napoletani in questo primo scorcio del mese di febbraio più di un felice esito. Approfittiamo dell´occasione per segnalare la straordinaria esibizione (avvenuta il primo di questo mese) in un programma interamente beethoveniano, del britannico quartetto Belcea, facente ormai saldamente parte dell´Olimpo dei gruppi da camera
Al Teatro Manzoni di Milano Iannuzzo e Zanetti insieme per divertirci
Servizio di Giuliana de Antonellis

Milano - Esiste ancora in momenti come quelli che stiamo vivendo la voglia di ridere e far ridere lo spettatore? Si! Ci riesce benissimo Gianfranco Iannuzzo in "Cercasi tenore" in scena al Teatro Manzoni di Milano sino al 26 febbraio, uno spettacolo che si preannuncia come l´evento comico dell´anno e che riporta in Italia un testo che a Broadway è rimasto in scena ininterrottamente per due anni.
Massimo Lopez interpreta le varie-età con brio e classe al teatro Nuovo di Milano
Servizio di Giuliana de Antonellis

Milano - Con "Varie-Età" in scena al Teatro Nuovo sino al 19 febbraio, Massimo Lopez dà inizio ad un lungo tour nei teatri italiani. Ma cosa sono le varie-età che danno il titolo allo spettacolo?
Per capirlo bisogna rifarsi alle parole dell´attore/cantante che, partendo dal successo ottenuto con "Ciao Frankie", vuole andare oltre e pensando a un nuovo spettacolo, con il produttore e coautore Alessandro Lopez, ha ritenuto di continuare sulla scia musicale rigorosamente dal vivo, avvalendosi della presenza della Big Band Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio.
Il signor di Pourceaugnac al Teatro Nuovo
Servizio di Corrado Giardino

Napoli - Il 10 e l´11 febbraio la Compagnia Teatrale Punta Corsara si è esibita al Teatro Nuovo con un omaggio a Moliere e alla tradizione comica napoletana, dimostrando ancora una volta una notevole capacità nello scrivere, adattare, dirigere, organizzare ed interpretare il teatro. Figlia di un progetto di impresa culturale della Fondazione Campania dei Festival - svoltosi tra il 2007 e il 2010 presso il Teatro Auditorium di Scampia, con la direzione artistica di Marco Martinelli
Iniziato il tour di Antonino Agricola "Faber – Gaber", dedicato a De Andrè e a Gaber, dal Centro Culturale "Annalena Tonelli" di San Lazzaro di Savena
Servizio di Maurizio Vitiello

San Lazzaro di Savena, Bologna - Dovrebbe avere varie tappe questo spettacolo che abbiamo avuto la possibilità di vedere nei giorni scorsi al gremito Centro Culturale "Annalena Tonelli".
Si tratta di un viaggio lungo quarant´anni attraverso la musica di Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber, ideato da Antonino Agricola (chitarra e voce), con Maurizio Albertini (armonica e voce), Giulio Capitelli (chitarra), Sergio Chiti (tastiera), Beppe Gieri (basso e voce), Paolo e Antonio Manzoni (tromba e flicorno).
Al Teatro Totò dal 9 al 19 febbraio 2012 "Se io fossi San Gennaro" di e con Federico Salvatore Servizio di Eduardo Paola
Napoli - Dopo qualche anno d´assenza dai palcoscenici italiani, Federico Salvatore è tornato con lo spettacolo "Se io fossi San Gennaro", già titolo di un suo brano del 2002, anno che separa, come una sorta di spartiacque, la prima parte della carriera, fatta di canzoni umoristiche condite da espressioni colorite, dalla seconda parte, dove le canzoni da "cabaret" lasciano il posto a testi di denuncia a sfondo sociale e non solo.
"Il Convegno", una questione di perifericità al Teatro Nuovo
Servizio di Corrado Giardino

Napoli - Il 9 febbraio al Teatro Nuovo è andato in scena uno spettacolo a scrittura collettiva nato dall´estro della Compagnia Teatrale Punta Corsara, figlia di un progetto di impresa culturale della Fondazione Campania dei Festival, svoltosi tra il 2007 e il 2010 presso il Teatro Auditorium di Scampia, con la direzione artistica di Marco Martinelli. Compagnia formata da dodici ragazzi, tra attori, tecnici ed organizzatori, che hanno preso in mano le redini del loro futuro artistico e, alla fine della triennale formazione e con un vero e proprio passaggio di consegne, si sono formati in associazione culturale
<< Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Next >>
|

TEATRO CILEA dal 18 novembre 2011
Gianfranco Gallo Massimiliano Gallo Patrizio Rispo FELICI IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE
Napoli – Teatro Cilea. "Felici in circostanze misteriose" è una commedia che tratta il tema del rifiuto radicato in ognuno di noi verso tutto ciò che è diverso. Quel che la rende particolare, a mio avviso, è che usa i mezzi di un finto universo minimalista,riconoscibili nell´apparente ordinarietà dei personaggi, allo scopo di spiazzare lo spettatore e lasciargli spazio. LEGGI
IN MEMORIA - 63 ANNI DOPO Irena Sendler
Poco tempo fa è venuta a mancare una signora di 98 anni di nome Irena. Durante la seconda guerra mondiale, Irena portò in salvo migliaia di neonati nascondendoli nel fondo della sua cassetta degli attrezzi. Riuscì a salvare 2500 tra bambini. Leggi
Teatro Totò Fino a domenica 20 novembre 2011 LA PAURA CHE TI FAI SVEGLIA E VINCI di Eduardo Tartaglia leggi
|
|