Consuma
Salernitano!
Un'iniziativa per incentivare l'acquisto di "prodotti salernitani" e sostenere l'economia locale.

di
Annalisa Lupo
Consuma
Salernitano è un’iniziativa promossa della Camera di Commercio di
Salerno volta a promuovere l'economia locale incoraggiando
l'acquisto di prodotti che sono lavorati da aziende con stabilimenti
nel territorio della provincia stessa. Un progetto sperimentale che
vuole essere il punto di partenza, rispetto alla valorizzazione
della produzione e commercializzazione di prodotti generati in
stabilimenti che insistono nel nostro territorio, aldilà di
demagogie e proclami.
L’iniziativa
“Consuma Salernitano”, prevede la realizzazione di una serie di
azioni promozionali tese a stimolare l’attenzione dei consumatori
sul valore delle produzioni salernitane mediante promozione diretta
nei punti vendita e un contest sul social network Facebook.
Si considera “prodotto salernitano” quello delle aziende aventi
unità produttiva nel territorio di Salerno e provincia, prodotto da
imprese del settore agroalimentare iscritte al Registro Imprese
della CCIAA di Salerno, le quali hanno aderito al progetto
compilando l’apposito modulo ed inviandolo alla Camera di
Commercio di Salerno lo scorso settembre. Si è voluto partire dal
“food” giacché è il settore che offre un ritorno più
immediato rispetto agli altri, ma ci si augura di poter estendere
l’iniziativa anche ai restanti comparti di produzione, quali, ad
esempio, plastica, meccanica, etc.
L’iniziativa si articolerà in tre step, nelle seguenti date:
12-13 Ottobre / 9-10 Novembre / 7-8 Dicembre 2013, presso le
strutture elencate nella sezione <Distribuzione> riportate sul
sito www.consumasalernitano.it; simbolo dell’iniziativa un
"pollice verde in su"! Tante le proposte correlate:
partecipando al concorso fotografico o con l’acquisto di cinque
prodotti Consuma Salernitano, ad esempio, è possibile ricevere in
omaggio una pratica shopper. La
pagina Consuma Salernitano di Facebook al momento conta già 1.900
mi piace, segno che l’iniziativa si sta propagando con successo.
Su tale pagina, oltre che partecipare al contest fotografico, è
possibile leggere dei Focus dedicati alle aziende coinvolte.
All'interno dei punti vendita, le hostess vi racconteranno
l’iniziativa e vi inviteranno a partecipare al concorso.
Le
Aziende che aderiscono al progetto sono circa una trentina e i punti
di distribuzione dei prodotti oltre dieci, dislocati un po’ su
tutto il territorio provinciale. In un momento di profonda crisi
economica e di continuo richiamo alle istituzioni c’è bisogno di
simili iniziative per rilanciare l’economia locale e scongiurare
il rischio di fallimenti delle realtà produttive presenti sul
territorio. Bisogna far acquisire al consumatore un “senso di
apparenza”, bisogna inculcare la consapevolezza dell’utilità
derivante dall’acquisto di un prodotto “ salernitano”, anche
frutto di una multinazionale che ha scelto il nostro territorio per
venire a insediare un’attività produttiva: non si tratta, dunque
di promuovere un prodotto necessariamente “Nostro”. Ben oltre la
tipicità locale, di cui ormai si è fatta anche tanta retorica.
Negli stabilimenti delle multinazionali site nel salernitano,
lavorano operai salernitani, che con i loro stipendi mantengono
famiglie salernitane.
Promuovere
l’economia locale vuol dire in primis preoccuparsi di offrire
visibilità a prodotti di eccellenza, che spesso sono sconosciuti ai
più. Consumare Salernitano significa misurarsi con il proprio
livello di responsabilità sociale e divenire “Consum'attori”
consapevoli, attivi nelle scelte di ogni giorno.
Info:
#Camera di #Commercio di #Salerno -Servizio #Promozione #Economica-
20
nov. 13
Condividi su Facebook
|